Home |  PD Reggio Emilia  |  Trasparenza  |  La rete dei Circoli  |  I nostri Eletti  |  Donne democratiche  |  Articoli  |  Materiali di Comunicazione  |  Link  |  Contatti  |
Feed RSS 
  venerdi 11 luglio 2025 Partito Democratico Reggio Emilia
| Tavoli Tematici | Dichiarazioni | Documenti | Ambiente | Enti Locali | Feste PD | Giustizia Sicurezza | Lavoro Economia | Scuola | Diritti solidarietà | Parlamentari | Cons.Regionali |
Andrea Costa (Pd): “Parcheggi gratuiti per gli utenti degli ospedali e incentivi per i dipendenti per favorire la loro mobilità”

20 dicembre 2022


REGGIO EMILIA – Parcheggi gratuiti per gli utenti degli ospedali, e incentivi per i dipendenti per favorire la loro mobilità. Sono queste le proposte – approvate all’unanimità - avanzate dal consigliere regionale Pd Andrea Costa durante il dibattito in aula di oggi. A riportare il tema della sosta nei pressi dei presidi sanitari è stato un ordine  del giorno delle opposizioni, questione di cui Costa si era già occupato nei mesi scorsi. “Su direttiva della Regione ogni Azienda sanitaria ha attivato degli appositi tavoli, cui partecipano i Comuni di riferimento, le associazioni dei pazienti e il mondo della rappresentanza, per riorganizzare i parcheggi degli ospedali – spiega Costa -. Ci sono modalità differenti da ospedale ad ospedale, noi abbiamo definito gli obiettivi e ora ogni singola realtà deve trovare il modo più congegnale per raggiungerli”. Chiare le direttive partite da Bologna: “Da un lato va garantita la possibilità di trovare sempre parcheggi liberi, per cui va favorita la rotazione; ma dall’altro si deve anche andare incontro a chi si trova già in una situazione di bisogno per motivi di salute e che non deve vedere aggravata la propria condizione dall’assillo del pagamento della sosta”, continua Costa. Da qui la proposta: “Nell’ambito della riorganizzazione delle aree di sosta ritagliare quote di parcheggi gratuiti. Per cui, se io che sono in salute sto andando a far visita ad un conoscente non avrò problemi a pagare la sosta; mentre chi ha un problema di salute troverà uno stallo gratuito”. C’è poi la questione dei dipendenti, che ad esempio a Reggio è stata sollevata nei giorni scorsi dai sindacati contrari all’eliminazione degli stalli gratuiti al Santa Maria giudicata un errore a discapito di cittadini e personale sanitario. “La mia proposta è stata quella di andare incontro alle esigenze del personale studiando ogni forma di incentivo alla mobilità sostenibile, e utilizzando anche il welfare aziendale per sollevare da ogni possibile aggravio i dipendenti. Sul modo con cui i lavoratori raggiungono il posto di lavoro si deve fare molto di più, rafforzando ogni strumento utile, dal trasporto pubblico ad ogni altra forma di mobilità, ed evitare in questa fase storica così difficile ogni misura dannosa per le buste paga e la qualità della vita dei nostri operatori che così tanto stanno facendo per sostenere la sanità pubblica”, conclude il consigliere Pd. Proposte approvate all’unanimità dell’aula, che si è anche impegnata – sempre su richiesta di Costa – ad audire in Commissione le diverse Aziende sanitarie sulla riorganizzazione dei parcheggi nei primi mesi del nuovo anno


TAGS:
cons.regionali | 


SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
informativa sulla privacy


Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso



Girafeste: scopri tutte le feste del PD dell'Emilia-Romagna

Agenda Appuntamenti
Ricerca nel sito
»

elezioni parlamentari enti locali elezioni e primarie lavoro economia elettorale lavoro e economia diritti e solidarietà feste pd documenti ambiente scuola feste giustizia sicurezza feste del pd diritti solidarietà lavoro dichiarazioni cons.regionali
Rassegna stampa
Il PD di Reggio Emilia su Facebook
 Partito Democratico Reggio Emilia - Via M.K. Gandhi 22 - 42123 Reggio Emilia - Tel: 0522-237901 - Fax: 0522-2379200 - C.F. 91141410356  - Privacy Policy

Il sito web di PD Reggio Emilia non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto