Home |  PD Reggio Emilia  |  Trasparenza  |  La rete dei Circoli  |  I nostri Eletti  |  Donne democratiche  |  Articoli  |  Materiali di Comunicazione  |  Link  |  Contatti  |
Feed RSS 
  sabato 12 luglio 2025 Partito Democratico Reggio Emilia
| Tavoli Tematici | Dichiarazioni | Documenti | Ambiente | Enti Locali | Feste PD | Giustizia Sicurezza | Lavoro Economia | Scuola | Diritti solidarietà | Parlamentari | Cons.Regionali |
Soncini, Amico, Bondavalli, Costa e Mori: “Avanti con il percorso di riorganizzazione del sistema sanitario regionale e di ripristino dei punti nascita

27 luglio 2022

Pubblicato in: Attualità

Presentato un ordine del giorno in occasione della sessione di bilancio sottoscritto dai consiglieri regionali di maggioranza

 

“La Regione vada avanti con la riorganizzazione del sistema sanitario emiliano-romagnolo continuando a investire su professionalità, competenze e strutture per una sanità di eccellenza. Verso la fase di superamento della pandemia, l’Emilia-Romagna prosegua il lavoro già avviato e potenzi la sanità territoriale. In particolare, come consiglieri reggiani di maggioranza, chiediamo che si proceda all’interlocuzione con il Ministero della Salute per ripristinare i punti nascita dove sono stati chiusi”. Lo chiedono i rappresentanti della provincia di Reggio in Regione con un ordine del giorno collegato alla discussione sul Documento Economico e Finanziario regionale. A depositarlo è stata Ottavia Soncini, Presidente della Commissione regionale Politiche per la Salute e Sociali e a firmarlo sono stati anche i colleghi di partito Andrea Costa e Roberta Mori, Federico Amico (Emilia-Romagna Coraggiosa) e Stefania Bondavalli (Bonaccini Presidente).

“Pensiamo che si debba procedere a una sperimentazione per valutare la riapertura dei punti nascita, come quello di Castelnovo Monti nel Reggiano, ma anche di Borgotaro nel Parmense e di Pavullo nel Modenese, chiusi perché non rispettavano i criteri dettati dal Decreto Ministeriale 70. In alternativa ci sembra ancora più opportuno che siano rivisti quegli stessi criteri, anche alla luce di quanto è emerso nella fase pandemica, ovvero che la sanità territoriale va rafforzata. Senza contare gli sforzi della Regione Emilia-Romagna per contrastare lo spopolamento e l’impoverimento dei servizi nelle aree montane e appenniniche e per sostenere la natalità” sottolineano i consiglieri reggiani.

“In generale, chiediamo che la Regione prosegua nel confronto con i Ministeri per vedere riconosciute risorse economiche necessarie a garantire il ristoro dei fondi Covid, la parziale copertura di spese straordinarie affrontate a causa della crisi energetica e per sostenere i lavoratori del comparto sanitario, che chiedono il rispetto di accordi e tutele integrative” concludono i consiglieri.



TAGS:
cons.regionali | 


SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
informativa sulla privacy


Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso



Girafeste: scopri tutte le feste del PD dell'Emilia-Romagna

Agenda Appuntamenti
Ricerca nel sito
»

enti locali feste pd dichiarazioni elezioni cons.regionali lavoro e economia elettorale scuola parlamentari giustizia sicurezza diritti solidarietà lavoro feste del pd lavoro economia ambiente documenti diritti e solidarietà elezioni e primarie feste
Rassegna stampa
Il PD di Reggio Emilia su Facebook
 Partito Democratico Reggio Emilia - Via M.K. Gandhi 22 - 42123 Reggio Emilia - Tel: 0522-237901 - Fax: 0522-2379200 - C.F. 91141410356  - Privacy Policy

Il sito web di PD Reggio Emilia non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto